
Qui si narrano Natali inaspettati, per lo piรน comici, esilaranti, svagati, poetici sรฌ, ma anche cinici, problematici o addirittura perturbanti. Ventitrรฉ racconti e ventitrรฉ illustrazioni tra Babbi Natale precari, imprese dannunziane, fantasmi salutisti che scrivono, crisalidi natalizie e cronisti inaffidabili (cosa รจ successo veramente la notte in cui รจ nato Gesรน?).Agli autori e alle autrici di questi racconti non manca una buona dose dโironia e quella luciditร che permette di osservare la realtร nelle sue contraddizioni andando oltre lโordine rasserenante e conciliante delle cose. Appassionati, generosi e idealisti, credono ancora nellโimprevisto, nel caotico, nel sorprendente come possibilitร di riformulare il mondo.
I RACCONTI DI NATALE PIร COMICI, SURREALI, INTENSI, STRAMPALATI, PERTURBANTI, IRONICI, GRAFFIANTI E PARADOSSALI.
paolo albani
Scrittore, poeta visivo e performer, dirige ยซNuova Tรจchneยป, rivista di bizzarrie letterarie e non. ร membro dellโOpLePo (Opificio di Letteratura Potenziale) e autore di curiosi repertori enciclopedici per Zanichelli e Quodlibet su lingue immaginarie, scienze anomale, libri introvabili, istituti anomali, mattoidi e comici involontari.
Suoi racconti sono stati tradotti in inglese, francese e spagnolo.
Collabora alla โDomenica de il Sole 24 oreโ.
Per Exรฒrma ha pubblicato โI sogni di un digiunatoreโ.

roberto barbolini
Soprintendente perpendicolare del collegio di Patafisica e Ordine della Grande Giduglia, รจ vissuto a lungo in un piccolo centro un poโ degenerato, dove lโattrattiva principale era una strada illusoria e un gruppo musicale che per il 27% era orecchiabile, il resto non si sa. Forse รจ in questo periodo che ha scritto romanzi, racconti e saggi dedicati al fantastico letterario, tra i quali uno in cui si parla di un celebre scrittore che si batte contro un drappello di squinternati.

marita bartolazzi
Per anni ha chiesto, per Natale, una bacchetta magica ma non รจ mai stata abbastanza buona da meritarla. A parte ciรฒ ha un cane.
Lavora da alcuni anni nellโeditoria, attualmente collabora con la casa editrice Logart Press e con la rivista ยซTutto italianoยป.
Con Exorma ha pubblicato โLa donna che pensava di essere tristeโ.

adrian n. bravi
Adriรกn N. Bravi รจ nato a Buenos Aires, vive nelle Marche e fa il bibliotecario. Nel 1999 ha pubblicato il suo primo romanzo in lingua spagnola, dopo alcuni anni ha iniziato a scrivere in italiano. Per la casa editrice Exorma ha pubblicato โLโidioma di Casilda Moreira".

emanuela cocco
Ha esordito con la drammaturgia, ora รจ editor e autrice. Scrive di notte, venera Fassbinder, Laiseca, e Jelinek. Dirige Trema, collana di letteratura sinistra, per Edizioni Arcoris. ร tra i fondatori di ยซDegradoยป, rivista di letteratura contemporanea senza inibizioni formali. Ha fondato e dirige la scuola di editing e scrittura Scrivere di notte.

raffaella d'elia
Raffaella DโElia collabora con quotidiani e riviste letterarie tra cui ยซlโUnitร ยป, ยซil Riformistaยป, ยซLโIndice dei libri del meseยป, ยซAlfabeta2ยป, ยซNuovi Argomentiยป, ยซBelfagorยป. Si รจ occupata di autori quali Sanguineti, Bachmann, Walser, Weil, Campo, Ortese.
Per Exorma ha pubblicato โRitmi di vegliaโ.

tommaso lisa
Appassionato entomologo, nel 2001 ha pubblicato per lโassociazione francese โr.a.r.e.โ il catalogo ragionato sui Cicindelidi della regione del Mediterraneo.
ร dottore di ricerca in Lettere. I suoi studi di estetica si sono concentrati sulla โpoetica dellโoggettoโ del filosofo Luciano Anceschi, nella poesia italiana nella seconda metร del Novecento, da Montale alla nuova avanguardia. Ha scritto libri di critica letteraria su Edoardo Sanguineti e Valerio Magrelli.
Con Exorma ha pubblicato โMemorie dal sottoboscoโ, โInsetti delle tenebreโ, โIl carabo di Napleoneโ

tommaso lisa
Appassionato entomologo che, oltre a scrivere di insetti facendone letteratura, li disegna con grande accuratezza di dettagli. La sua arma preferita รจ la matita ma non disdegna la china o altro.
giovanni maccari
ร nato a Siena e risiede a Firenze. Per vivere insegna lettere al liceo mentre per complicarsi la vita si dedica a scrivere storie su persone in prevalenza sfortunate anche se resistenti e battagliere e a modo loro geniali.

luigi malerba
ร uno dei maggiori scrittori italiani del secondo Novecento. Ha fatto parte del Gruppo 63, un movimento artistico e letterario dโavanguardia che si opponeva al mondo culturale neocapitalista, sperimentando innovativi modi di comunicare.
Le sue opere hanno riscosso grande successo e sono state tradotte in tutto il mondo.
Exorma ha pubblicato โIl viaggiatore sedentarioโ.

gianfranco mammi
ร nato in Venezuela, ma ha quasi sempre abitato a Modena., dove si
รจ laureato in giurisprudenza. Fortunatamente lโesame di Stato da avvocato gli รจ andato
male, cosรฌ si รจ riciclato nel settore delle biblioteche lavorando presso lโUniversitร degli
Studi di Modena e Reggio Emilia fino alla pensione.

paolo miorandi
Come psicologo ha cercato di aiutare studenti e manager a essere piรน consapevoli di ciรฒ che accade alle persone quando lavorano, insegnando in scuole di specializzazione, conducendo esperienze di formazione in ospedali, istituzioni pubbliche, aziende di servizi, partecipando a gruppi di ricerca; adesso opera come psicoterapeuta e nel resto del tempo scrive, passeggia, preferibilmente in cittร giapponesi, di tanto in tanto legge in pubblico le sue cose, pratica lo shodล.. Oltre a contributi in ambito specialistico ha pubblicato per Exorma โNannetti. La polvere delle paroleโ, โLโunica notte che abbiamoโ, โVerso il biancoโ.

paolo morelli
Vive a Roma perchรฉ non potrebbe altrove. Ha pubblicato molti libri di grande insuccesso, lโultimo, Sragionamenti sullโanarchia (Italo Svevo 2023) รจ appena uscito. Anche traduttore di grande insuccesso, come per lโinedito cinese Yang Wanli (La contrada natale dei sogni, Quodlibet 2020). Come performer lโultimo grande insuccesso รจ Lโarte della viva voce (2023).
Con Exorma ha pubblicato โNรฉ in cielo nรฉ in terraโ e โRidondanzeโ.

mauro orletti
Mauro Orletti ha 47 anni, scrive da quando ha 17 anni. Si puรฒ dire che sono 30 anni che scrive. Ha pubblicato 5 libri, ciรฒ significa una media di 1 libro ogni 6 anni. Lโultimo รจ uscito nel 2022. Il prossimo, quindi, dovrebbe uscire nel 2028. Se vivesse altri 30 anni, pubblicherebbe altri 5 libri, 10 in tutto. E potrebbe anche bastare.
Per Exorma ha pubblicato โUn metro lungo due metriโ.

paolo pergola
Ha pubblicato raccolte di racconti e un romanzo. I suoi testi sono apparsi su diverse riviste letterarie in Italia e negli Stati Uniti. ร membro dell'OpLePo per cui ha scritto diverse plaquettes. Vive in Toscana e lavora come zoologo.
Con Exorma ha pubblicato โPassaggi. Avventure di un autostoppistaโ

sara ricci
Pianista redenta, aspirante clavicembalista, cultrice di lingue morte o che non stanno troppo bene, traduttrice dal francese, propagatrice di patafisica, editor, collezionista di ippopotami. Scrive per il gusto di riempire cassetti. Questo racconto รจ inspiegabilmente sfuggito al suo controllo.

jury romanini
I primi esperimenti letterari li ha fatti con Paolo Albani ai tempi dellโUniversitร del Progetto. Poi ci sono stati un blog di racconti ironici e fuorilegge. Nel 2018 ha frequentato la Bottega di narrazione di Giulio Mozzi dalla quale รจ uscito il suo primo libro.
Con Exorma ha pubblicato โOtto anniโ.

massimo roscia
Scrittore, reporter di viaggio, critico enogastronomico, storico collaboratore del Gambero Rosso, condirettore editoriale del periodico ยซIl Turismo Culturaleยป, docente di comunicazione, tecniche di scrittura, editing e marketing territoriale, attore, conduttore, autore di romanzi, saggi, guide e sceneggiature. Attualmente sta tenendo corsi di scrittura per Feltrinelli Education e lavorando a un libro illustrato per bambini e al suo nuovo romanzo grottesco.
Per Exorma ha pubblicato โLa strage dei congiuntiviโ, โIl dannato caso del signor emmeโ.

Giuseppe A. Samonร
Studia i mondi antichi, con le loro lingue, e poi le insegna, legge, scrive, traduce. Ha abitato a New York e a Montrรจal, e attualmente vive e lavora a Parigi.
Con Exorma ha pubblicato โLa frontiera spaesataโ.

giacomo sartori
Giacomo Sartori รจ agronomo e vive in Francia. Ha lavorato in vari paesi nellโambito della cooperazione internazionale, e ha allโattivo molte pubblicazioni sui suoli e sui paesaggi alpini. Suoi testi sono stati tradotti in francese, inglese, tedesco e olandese. ร membro del blog letterario collettivo Nazione Indiana.
Per Exorma ha pubblicato โBacoโ e โFisica delle separazioniโ.

francesco spiedo
ร ghostwriter, scrittore e docente a tempo determinato. Per Fandango Libri sono usciti Stiamo abbastanza bene e Non muoiono mai. ร socio fondatore di Itaca Colonia Creativa dove si occupa di formazione, distribuzione e produzione culturale.

stefano tonietto
Di formazione classica, รจ insegnante di italiano e latino in un liceo. Si รจ dato a studi storico/archivistici; รจ appassionato di Teofilo Folengo e della letteratura macaronica. Membro dell'OpLePo, patafisico, pratica una scrittura che mira a conseguire meno lettori possibile. Per Exorma ha pubblicato โAltri dodici cesariโ.

mario valentini
Nato a Messina, dove ha imparato a leggere e a scrivere. Ha vissuto a Bologna, dove ha iniziato a scrivere racconti. Ora vive a Palermo, dove legge e scrive dei libri e insegna a leggere e a scrivere. Con Exorma ha pubblicato โLa minuscolaโ.

andrea zandomeneghi
Sopravvive a Capalbio dove โ oltre a ingrassare smodatamente e trascurarsi forte โgioca a Risiko agonistico e tiene corsi di scrittura per lo piรน gratuiti. Scrive recensioni su Il Foglio. ร stato condirettore della rivista letteraria CrapulaClub. Ha pubblicato recensioni, articoli e racconti su numerose riviste e antologie.

paolo beneforti
Pittore, scultore e illustratore (ed ex libraio), รจ nato a Pistoia nel 1964; e "ancora sta lร ."
carlo bordone
Pittore, scultore e illustratore, il suo piรน grande successo lo ha ottenuto riuscendo a fare rinselvatichire un pezzo della civilizzatissima campagna padana, creando un bosco diventato meta e ritrovo di cinghiali e vari altri animali, anche estinti. Ultimamente sta cercando di rendere infestanti fra le altre piante, lโassenzio, la digitale purpurea e la belladonna.
nicoletta calvagna
Siciliana, insegna italiano in una scuola dellโEmilia Romagna. Collabora a varie riviste e siti internet. Ha esposto le sue opere in Sicilia, in Toscana e in Emilia Romagna. Ha ideato e sperimentato un laboratorio di disegno-scrittura-presenza.
GIUDITTA CHIARALUCE
Disegnatrice marchigiana che negli ultimi anni ha accompagnato il lavoro creativo a quello culturale e politico, collaborando con artisti, case editrici, e dando vita con altri a un piccolo festival comunitario di poesia, โI fumi della fornaceโ.
Artista dal segno lirico-ribelle, dal tratto grafico essenziale dallo stile a china e a tinte pastello, il suo mondo รจ composto da un ampio animalario fantastico fatto di pipistrelli, cervi volanti che scalano il cielo, leprotti scattanti e asini malinconici, mentre le sue esili figure umane hanno sempre forti sembianze di gioiosa e terrestre vitalitร ed eleganza formale.
cecilia cosci
Insegna storia dell'arte al liceo artistico. ร stata redattrice per il canale televisivo TMC2 e per la rivista Art e Dossier della casa editrice Giunti. Nei suoi "montaggi", dinamici storyboard disposti come fotogrammi di un film, Cosci prende in prestito personaggi dai capolavori della storia dell'arte, mettendo in scena narrazioni visive dal sapore dadaista-surrealista.
claudia d'angelo
Autrice e collagista, vive a Dublino. Si impegna a mantenere la testa lucida e il pensiero attivo.
La lettura, sopra ogni altra cosa, รจ il momento in cui torna a casa.
JESSICA LAGATTA
Si รจ laureata alla Facoltร di Architettura di Pescara, dove ha conseguito un Dottorato sul โDesign for Inclusionโ. Per alcuni anni รจ stata allo stesso tempo ricercatrice e illustratrice. Ha lasciato la ricerca accademica e si sta dedicando completamente al mondo dellโillustrazione. Ha collaborato con diverse case editrici (La Nave di Teseo, Baldini+Castoldi, Loescher Editore, GIUNTI scuola, HarperCollins Italia, ecc.) su varie tipologie di libri.
FABIO MAGNASCIUTTI
Disegna e dipinge, dipinge e disegna, da sempre, continuamente. Dipinge e disegna perchรฉ ne ha bisogno, perchรฉ non puรฒ farne a meno, perchรฉ รจ unโurgenza. Illustratore e vignettista pubblica con Giunti, Curci, Lapis, Barta e altri editori. Collabora con la Repubblica, l'Unitร , il Fatto quotidiano, gli Altri, Linus e Left, per i quali attualmente realizza copertine e vignette. Ha curato sigle e animazione dei programmi โChe tempo che faโ e di โPane quotidianoโ (Rai 3). Insegna illustrazione editoriale presso lo IED di Roma e nel 2005 ha fondato la scuola di illustrazione Officina B5.
marco filicio marinangeli
Marco Marinangeli, in arte Filicio รจ un disegnatore e muralista.
La sua produzione spazia dall'albo illustrato, alla pittura murale e disegno contemporaneo.
Usa tecniche miste, principalmente grafite, per creare chimere e figurazioni ibride, miscelando figure umane, naturali e animali.
Con cinque tavole de "Il Santo", albo illustrato edito da Tabularasa Edizioni ottiene il Premio della Giuria nella selezione per BIBF Ananas Illustration Award di Pechino nel 2020.
virgilio cinque
Artigiano autarchico, adotta il nome di un Vate per disorientare il mercato dei segni contando sulla dimenticanza.
chara nott
Illustratrice catanese, le piace definirsi โimmaginificaโ, un ponte fra diversi livelli di realtร che sfociano nel suo fantastico.
ANDREA PEDRAZZINI
Disegna in bianco e nero, usando soprattutto pennini sottili. Lavora con passione al suo gigantesco De Bestiarum Naturis e fa illustrazioni per riviste di cultura o case editrici.
ALBERTO PIANCASTELLI
Ha fatto illustrazioni e vignette per libri e quotidiani. Suoi scritti sono usciti su giornali, riviste e raccolte antologiche.
Nella vita fa altro.
LUCIANO RICCI (1936-2013)
Pittore autodidatta, grafico, illustratore e vignettista ha collaborato con varie testate giornalistiche: La Gazzetta del Mezzogiorno, LโAvanti, Il Corriere della sera e con editori quali Dedalo e Adda editore. Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private in varie cittร (Torino, Roma, Bari, Livorno, Pisa, Venezia, Milano e Napoli).
LORENZO SANTINELLI
Laureato in illustrazione e animazione nel 2017 presso lโIstituto Europeo di Design a Roma. Fin da piccolo si ritaglia un momento per lui fondamentale nellโarco della giornata, quello del disegno. Durante gli anni del liceo partecipa come illustratore ai primi concorsi: vince il concorso โEnrico De Stefani โ Lโattesaโ e il โPremio Curcio per le Attivitร Creative VIIIโ. Ama sperimentare: le sue illustrazioni sono realizzate con tecnica mista, passando dalle matite per arrivare al collage. Attualmente lavora presso la onlus Happy Time a Roma, dove insegna disegno ai bambini
LUCIANO RICCI (1936-2013)
Pittore autodidatta, grafico, illustratore e vignettista ha collaborato con varie testate giornalistiche: La Gazzetta del Mezzogiorno, LโAvanti, Il Corriere della sera e con editori quali Dedalo e Adda editore. Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private in varie cittร (Torino, Roma, Bari, Livorno, Pisa, Venezia, Milano e Napoli).
MARCO BERLANDA
Nato a Trento nel 1932 comincia a disegnare fin da bambino.
Un carattere istintivo, il disincantato ardore giovanile mai venuto meno, una spontaneitร mai repressa si riversano sulle tele che Berlanda ha composto. Ha saputo elaborare una visione del mondo fiabesca e ingenua che colpiscono per lโautentica intensitร e che introducono a un'originale mondo interiore di inusuali e misteriose visioni.